A proposito di politica
“La politica è l’unica professione senza una specifica formazione. I risultati sono di conseguenza”. Carlo Maria Martini (Torino 1927 – Gallarate 2012)
Cosa ci riserverà il domani?
Un vero giallo… ma questo semaforo darà il verde? Rosso di sera…
Dai, suonami qualcosa
Sarà capitato anche a voi, se non siete troppo distratti, vedere o sentire il suono di un pianoforte, mentre attendete l’arrivo di un treno in stazione. In molte città, grazie a un’iniziativa culturale vincente, è possibile gratuitamente mettersi al piano (a Padova addirittura un mezza coda) e suonare solo per se stessi o anche per…
La “faccia tosta” delle banche
Mentre da stamane flash e scroll dei tg annunciano il crollo della borsa, un flebile suono mi segnala l’arrivo di una mail: è la newsletter settimanale di un istituto bancario che titola “Flash dei mercati. Apertura positiva in attesa dell’esito elettorale”. Non credo ai miei occhi e controllo l’Ansa che contraddice senza lasciare dubbi: Borsa…
Ogni scherzo vale…
Se si cercano su google le parole carnevale e politica si trova una ricca lista di occorrenze, che spesso fanno riferimento allo sfottò delle maschere carnevalesche ai politici. Poco invece c’è sulla satira della politica al carnevale, quando l’eccesso goliardico e il grottesco parlamentare fanno impallidire la più sontuosa sfilata di carri allegorici. Vada per…
Eleggiamo: librerie aperte in tutta Italia
Oggi, domenica 24 febbraio, librerie aperte in tutta Italia con lo slogan “La parola ai lettori”. L’iniziativa, promossa dall’associazione Forum del Libro, prevede incontri con autori, aperitivi, musica e raccolta firme per chiedere al nuovo Parlamento di promuovere il libro e la lettura. Meglio leggere un libro prima o dopo il voto?
Alle radici delle cose
Un video virale, on line solo da ieri, ci propone un modo inedito di vedere le risorse del Paese: davvero industria e tecnologia sono prioritarie?
Ultimi Commenti