Cosa ci riserverà il domani?
Un vero giallo… ma questo semaforo darà il verde? Rosso di sera…
Lei chi è?
“Mamma diceva sempre che dalle scarpe di una persona si capiscono tante cose, dove va, cosa fa, dove è stata” [dal film Forrest Gump]. Le scarpe sono rimaste così tutta la mattina, disposte con un certo garbo sul marciapiede di Lungotevere Flaminio a Roma.
Mangiare un cono gelato quanta attenzione richiede?
Roma, piazza Pasquale Paoli: l’autista mangia un cono gelato mentre è alla guida del pullman turistico. Secondo una ricerca di alcuni anni fa mangiare al volante è pericoloso quanto guidare ubriachi.
Povera prof! Prima sanzionata e poi innominata
L’Unione sindacale di base lancia sulla piattaforma change.org la petizione “Solidarietà alla docente di Palermo sanzionata dal provveditorato per reato d’insegnamento” per “chiedere l’immediata cancellazione della sanzione comminata alla docente di Palermo”. Peccato che mai in tutto il testo la prof sia chiamata per nome e cognome! Belle, invece, le parole con le quali Rosa…
Le cose difficili
Ogni sabato mi piace leggere la pagina di Elasti su Io Donna, il supplemento del quotidiano La Repubblica. Oggi è dedicata alle cose difficili ed è ispirata ai consigli di Gianni Rodari. Da leggere. Ecco qui la scansione della bellissima pagina Dare ai figli “cose più grandi di loro”. ‘Le cose difficili’ “E’ difficile fare…
Quello che gli stranieri non devono sapere
Su un autobus romano ho trovato affisse le “Condizioni generali di trasporto del servizio pubblico”. Un testo diviso a blocchi in italiano e in inglese. Ma con mia grande sorpresa mi sono resa conto che non tutto il testo in italiano è tradotto in inglese. Forse alcuni condizioni sono valide solo per gli italiani? Oppure…
Brutti, sporchi e cattivi
Fermàti a Ventimiglia, fermàti a Bolzano, non fatti salire sui treni per raggiungere il resto dell’Europa. Profughi sugli scogli, ai bordi dei binari. La paura di perdere un voto e consenso è più forte del buon senso. Riconoscibili solo perchè neri e malvestiti? Più identificabili per il colore della pelle, a differenza di quanto successe…
Eleggiamo: librerie aperte in tutta Italia
Oggi, domenica 24 febbraio, librerie aperte in tutta Italia con lo slogan “La parola ai lettori”. L’iniziativa, promossa dall’associazione Forum del Libro, prevede incontri con autori, aperitivi, musica e raccolta firme per chiedere al nuovo Parlamento di promuovere il libro e la lettura. Meglio leggere un libro prima o dopo il voto?
Ultimi Commenti