A proposito di politica
“La politica è l’unica professione senza una specifica formazione. I risultati sono di conseguenza”. Carlo Maria Martini (Torino 1927 – Gallarate 2012)
Questione di gusti
Domenica mattina. Una domenica ecologica romana. Siamo a lungotevere delle Armi, a poche centinaia di metri dal ristorante stellato La Torre. Due cornacchie banchettano indisturbate con la carcassa di un topo.
Dai, suonami qualcosa
Sarà capitato anche a voi, se non siete troppo distratti, vedere o sentire il suono di un pianoforte, mentre attendete l’arrivo di un treno in stazione. In molte città, grazie a un’iniziativa culturale vincente, è possibile gratuitamente mettersi al piano (a Padova addirittura un mezza coda) e suonare solo per se stessi o anche per…
Ogni scherzo vale…
Se si cercano su google le parole carnevale e politica si trova una ricca lista di occorrenze, che spesso fanno riferimento allo sfottò delle maschere carnevalesche ai politici. Poco invece c’è sulla satira della politica al carnevale, quando l’eccesso goliardico e il grottesco parlamentare fanno impallidire la più sontuosa sfilata di carri allegorici. Vada per…
Pubblicità fantasma: la mailing dell’Avvocato
La crisi giustifica qualsiasi strategia per vendere? Anche l’evocazione di persone che non ci sono più? Oggi ci arriva in posta una mail di Giovanni Agnelli per promuovere la prova su strada della nuova Panda 4×4 a “trazione esagerata”. A noi invece sembra esagerato e scorretto lo stratagemma pubblicitario. In oggetto: “Sei invitato a provare…
Le contraddizioni contributive
Si possono ribattezzare “misure contrabutive“, perché contrastano sia la regolarizzazione sia il lavoro nero. Un esempio è l’applicazione dell’Aspi, cioè l’Assicurazione sociale per l’impiego, anche ai lavoratori domestici. Licenziare una colf o una badante diventa più costoso, anche se viene fatto per giusta causa o perché sono cambiate, come spesso avviene, le caratteristiche dell’assistenza. Ad…
Il malato viene prima di tutto
AVVISO ALL’UTENZA “Pensiero del lavoratore San Carlo di Nancy” Scusateci se non riusciremo nonostante gli sforzi a dare il meglio di noi Il malato viene per noi prima di tutto Ma è molto difficile venire a lavorare senza 4 stipendi I religiosi di questo ospedale se ne fregano di noi, di voi e delle vostre…
Ultimi Commenti